Augusto, la visione di una nuova era
Visita guidata alla mostra
La mostra è stata organizzata in occasione del bimillenario della morte, che è avvenuta il 19 agosto 14 d. C. e vuole raccontare la storia e l’ascesa dell’Imperatore Augusto. Mediante l’esposizione di 200 opere circa, provenienti dai più illustri e importanti musei italiani e stranieri, il visitatore avrà l’opportunità di ripercorrere le tappe della storia personale del primo Imperatore, dalla sua adozione da parte di Cesare, all’inaugurazione di un percorso politico nuovo che prese il nome di Impero, all’elaborazione di una nuova cultura e di un nuovo linguaggio artistico.
L’appuntamento è in Via XXIV Maggio, 16 – Roma, davanti l’ingresso (15 min prima dell’inizio della visita)
Durata della visita: circa 90 minuti, dalle ore 17:00 alle 18:30
Visita Guidata
INFO:
Il contributo per la visita guidata è di:
7 € per i Soci e Convenzionati;
10 € per i NON Soci
Ragazzi, accompagnati da un adulto, fino a 18 anni: visita gratuita
Data: 15.12.2013
Biglietto d’Ingresso:
– Intero: 12,00 €
– Ridotto: 9,50 € [giovani fino a 26 anni, adulti oltre i 65 anni, insegnanti in attività (esclusi professori universitari), forze dell’ordine e militari con tessera di riconoscimento)
– Ridotto Speciale: 7,00 € [giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)]
– Gratuito: bambini fino a 6 anni, disabile (accompagnatore gratuito), invalido (accompagnatore gratuito), guide turistiche Regione Lazio, accompagnatori turistici Regione Lazio, possessori tessera ICOM e ICROM.
Le prenotazioni sono Obbligatorie, si possono effettuare chiamando al 329.9740531 oppure scrivendo un e-mail segreteria.arsinurbe@gmail.com
Si invitano i Partecipanti, qualora non avessero la possibilità di intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività
Indirizzo: via XXIV Maggio n. 16 – Roma